Si tratta di un fatto scientifico che la Terra sarà colpita da un cataclisma causato da un asteroide in futuro, speriamo lontano, oggi ci sono molti rischi. Attualmente ci sono molti asteroidi grandi e piccoli che ronzano vicino al nostro pianeta, già qualche asteroide ci ha sfiorato recentemente ma altri sono in fase di avvicinamento con traiettorie che destano qualche preoccupazione.

Ma qualunque tipo di asteroide è pericoloso? Per fortuna no. Una meteora di 19 metri di diametro è stata quella che è caduta su Chelyabinsk in Russia nel 2013, per fortuna il meteorite ha avuto un angolo di caduta abbastanza acuto ed ha avuto molto tempo per bruciare nell’atmosfera terrestre, ed ha causato pochi danni e non importanti, una caduta più diretta su una città di oltre 1 milione di persone sarebbe stata devastante. Un’altra meteora più grande è caduta in Russia nel 1908 in Siberia a Tungska distruggendo 2000 km quadrati di foresta. L’impatto per fortuna è avvenuti in una regione remota e disabitata.
Ma le probabilità di un impatto catastrofico stanno aumentando. Quando possiamo aspettarci il prossimo asteroide killer? Dipende da quanto sarà grande. E’ stata stilata una tabella “rischio impatto” a vari livelli di possibili devastazioni e tempi medi di avvenimento.
- Minaccia livello 1: asteroide <10 metri di diametro, normalmente vaporizza nell’atmosfera, non è un problema e nessun danno, ogni anno cadono sulla Terra detriti e polveri per almeno 40 mila tonnellate, per esempio le spettacolari stelle cadenti.
- Minaccia livello 2: asteroide di 20-100 metri di diametro, l’impatto equivarrebbe ad una esplosione termo-nucleare con conseguenti gravi danni, questo evento avviene in media 1 volta ogni secolo.
- Minaccia livello 3: asteroide di 500 metri di diametro, l’esplosione sarebbe l’equivalente energetico di tutte le armi nucleari attualmente operative nel mondo o di un grande e devastante tsunami, immaginate i gravissimi danni e quante persone perirebbero, questo avviene in media 1 volta ogni 50 mila anni.
- Minaccia livello 4: asteroide di 2-3 km di diametro, l’impatto causerebbe un inverno nucleare globale per decenni, e la vita sulla Terra sarebbe distrutta, pochi sopravvivrebbero, questo avviene in media ogni 2 milioni di anni.
- Minaccia livello 5: la minaccia estrema e definitiva, un asteroide di dimensioni superiore ai 3 km farebbe diventare il pianeta roccia fusa, niente e nessuno si salverebbe, un asteroide di questa portata ha probabilmente causato l’estinzione dei dinosauri 65 milioni di anni fa colpendo la penisola dello Yucatan con una potenza di 1 miliardo di megatoni di bombe all’idrogeno, questo probabilmente avviene ogni 100 milioni di anni.
Sappiamo che un asteroide ci colpirà e possiamo fermarlo solo se sappiamo per tempo che sta arrivando e per questo sono allo studio sistemi di difesa spaziali che avrebbero il compito di intercettare e possibilmente deviare o distruggere l’oggetto diretto verso la Terra minacciando un impatto. Ma riusciremmo a fermare un grosso asteroide, tipo Apophis, che si sta minacciosamente avvicinando alla Terra?