Gli angeli caduti del turismo sessuale nelle Filippine

Il turismo sessuale in tutto il mondo sembra una piaga insanabile che si estende ogni giorno di più con i paesi asiatici tra i preferiti e più frequentati. Le Filippine e la Tailandia, tra tutte, sono mete ambite e poco costose per chi è a caccia di sesso a poco prezzo e con ragazze-bambine o ragazzi-bambini (a seconda i gusti). Sì, quelli che erano dei piccoli angeli che adesso sono caduti nella voragine senza fine del turismo sessuale minorile. Oggi ci sono ancora dei siti online che “organizzano” il tutto e pubblicizzano il loro “prodotto”. Oggi parleremo di Angeles City, nelle Filippine, e lo faremo con un reportage di Margaret Simons, autorevole giornalista ed autrice australiana, che è andata di persona, insieme al suo reporter Dave, per verificare e documentare il degrado di questo turpe commercio senza controlli e senza limiti, per raccontare di loro, gli angeli caduti.

Fallen angels Filippine
Fallen angels Filippine

Angeles City, Filippine. Il cielo è livido, alla stessa ora ogni giorno ad Angeles City. Poi arriva la pioggia. Il tempo è così, caldo umido, poi la pioggia e la sera il sollievo, e ogni giorno si ripete, può sembrare che il tempo è circolare. Può sembrare che la vita in questa città delle Filippine è vissuta come su una vasta ruota di azioni senza conseguenze. Ma sarebbe sbagliato. Qui, in una zona chiamata Hadrian’s Extension, i vicoli sono fatti di rifiuti compattati, detriti e sporcizia. A metà pomeriggio i bambini stanno giocando, nel gioco di lanciare le loro infradito o ciabatte in un vecchio barattolo di latta. John, undici anni, vuole diventare un medico; Kevin, dieci anni, vuole diventare un pilota; Francine, sette anni, spera di diventare insegnante. Un altro bambino, Pedro, vive a poca distanza in una casa vera in una strada asfaltata. Vuole diventare avvocato per aiutare se stesso e tutti questi altri bambini. Tutti loro hanno padri australiani, frutto del turismo sessuale. Alcuni dei padri hanno mandato soldi per sostenere i loro figli, poi si sono fermati. Molti altri non hanno mai mandato un centesimo. Alcuni non hanno nemmeno saputo di avere un figlio. Il padre di Kevin era un pedofilo di circa 50 anni chiamato Pietro. Ha curato la sua vittima, la madre di Kevin, Rochelle, dall’Australia utilizzando i social media. E’ andato a trovarla per due notti di sesso, poi ha annullato il suo indirizzo di posta elettronica di Yahoo, l’unico contatto che la ragazza aveva di lui, quando lei gli ha detto che era incinta. Rochelle aveva 14 anni.

Hadrian’s Extension prende il nome dalla via più vicina che, concettualmente, potrebbe essere chiamata strada. Si tratta di un luogo nascosto. Ci sono persone che hanno vissuto a Angeles City per decenni che non sanno dell’esistenza di Hadrian’s Extension. Colonialisti spagnoli chiamarono questo luogo Pueblo de los Angeles, o “città degli angeli”. Si trova 85 chilometri a nord-ovest di Manila. Durante la guerra del Vietnam è stata la sede della Clark Air Base, allora la più grande struttura militare americana al di fuori degli Stati Uniti. La base rimase aperta fino al 1991, quando una eruzione a Monte Pinatubo, il vulcano che incombe a 15 chilometri a ovest, ha anticipato la sua chiusura. Da allora, la città degli angeli è diventata uno dei centri del turismo sessuale asiatico. Secondo il dipartimento locale del turismo, più di 4,7 milioni di stranieri entrano nelle Filippine ogni anno. Più del 60% di loro sono uomini, e gli australiani sono tra i più numerosi e sono il terzo di quelli che spendono di più, dietro gli americani e sudcoreani e poco più avanti dei giapponesi. Il rapporto del Dipartimento di Stato USA sul traffico di esseri umani afferma che gli australiani sono anche uno dei gruppi più attivi nel turismo sessuale, anche se a Angeles City, a quanto pare, per la maggior parte di questi non è preferenziale, ma situazionale, gli uomini hanno rapporti sessuali con le prostitute e semplicemente non si preoccupano della loro età. Nel 2011 l’allora ambasciatore degli Stati Uniti alle Filippine, Harry K Thomas Jr, ha dichiarato che il 40% dei turisti di sesso maschile ha visitato il paese esclusivamente per sesso. La sua dichiarazione era stata controversa e impossibile da dimostrare, ma nessuno tra quelli che è stato a Angeles City dubita che aveva ragione.

Le uniche persone che visitano questo posto sono i turisti del sesso e, nel nostro caso, quelli che scrivono su di loro. L’intera città, con una popolazione di circa 350.000, è un bordello e il suo sistema di supporto. Non abbiamo visto una sola donna occidentale. Io ero l’unica. Era strano in un primo momento e un po’ spaventoso. I posti più puliti e la maggior parte dei “normali” sono i centri commerciali, dove i mendicanti sono tenuti lontani dalle guardie che hanno fucili a pompa o fucili d’assalto militari, e, talvolta, una pistola legata al loro fianco per buona misura. Il centro del quartiere a luci rosse è Fields Avenue. Di giorno sembra poca cosa, una Las Vegas da terzo mondo. Di notte, è quello che i siti web specializzati nel turismo sessuale chiamano la “giostra non-stop, un pezzo di cielo che si rivolge a tutti i gusti”. Sexholidayasia.com dice che l’enorme quantità di ragazze è sconcertante. “Angeles City è la destinazione più popolare e malfamata del viaggio sessuale nelle Filippine, e per una buona ragione. La differenza principale tra Angeles City e Manila è che il prezzo è tutto compreso. Una volta che la tariffa (pagamento per portare una donna fuori dal bar) viene pagata, la donna è vostra per la notte, il sesso e tutto incluso. Le tariffe possono essere anche di soli 1.800 pesos o $ 40 USD! Sesso di mattina e pomeriggio sono di solito inclusi. Se davvero si vuole risparmiare soldi si potrebbe andare verso Blow Row o Santos Street. Queste aree offrono sesso orale (blow job) per un minimo di 500 pesos o una combinazione BJ / sesso per 800 pesos”.

Nel bar di fronte all’Hotel Walkabout sulla Fields Avenue, ci si siede gomito a gomito con uomini di mezza età, uomini australiani che indossano pantaloni corti che avrebbero potuto essere spennati da qualsiasi centro commerciale di periferia. Molti di loro sono in strada, circondati da donne, muovendosi come i signori della creazione. Ci sono anche gli americani di mezza età o più anziani, e più giovani sudcoreani, che si dice siano il crescente mercato del turismo sessuale nelle Filippine. Ci sono siti di social-media che si rivolgono a molti visitatori abituali di Angeles City. Essi sono un oceano di solitudine, fame e rabbia. Gli uomini parlano di Angeles City in toni di esperienza religiosa, le loro prime visite come rivelazioni e rinascita. Su un blog incentrato su Angeles City, l’autore “Stickman” osserva “una cosa che non si vedrà ad Angeles City sono le famiglie occidentali, mogli o fidanzate che disapprovano gli uomini, in giro in piscina con una ragazza di 1/3 la loro età. Angeles è una zona priva di giudizio”. Un americano descrive il suo primo viaggio “ho pensato che sarei potuto tornare alla mia vita normale, senza interruzioni. Mi sbagliavo. Tutto quello che voglio ora è tornarci di nuovo. Sogno della prima notte a Angeles City che ha cambiato la mia vita per sempre. Pensando al mio incontro con due bellissime, ragazze dolci, nude con me nella piscina dell’albergo. E l’esperienza con Maricel, di soli 20 anni con un sexy voce morbida, facendo le fusa, il mio desiderio era il suo comando. A volte vorrei solo stare lì ad ascoltare il suo respiro morbido accanto al mio orecchio, mentre lei dormiva. Era il paradiso!”. Non è solo il sesso. Questo potrebbe rendere questo posto comodamente semplice. Si tratta anche di solitudine, di trovare una casa. Angeles City è segnalata da altri siti di turismo sessuale asiatico per quello che viene descritto come il Girlfriend Experience, o la GFE. La donna rimarrà con te per tutta la notte, o per una settimana o un mese o più. Molti australiani si spostano qui e si sposano. Nel centro del quartiere a luci rosse, agenti di migrazione pubblicizzano i propri servizi sul come ottenere i visti australiani per le donne e la cittadinanza per i bambini, perché i figli di un padre australiano sono ammissibili, se la paternità è riconosciuto o può essere provata.

L’avvocato in pensione James Curtis-Smith, presidente dell’associazione RSL che riunisce oltre 600 membri, agisce come guardia consolare per l’ambasciata australiana. Si stima che ci siano fino a 4000 residenti australiani a Angeles City e oltre 1000 visitatori in qualsiasi momento. Cosa li porta qui? Curtis-Smith prima nomina il basso costo della vita: un pensionato con pensione limitata può vivere come un re. Poi ci sono le “libertà personali”, e poi, naturalmente le donne, che sono belle naturalmente. Curtis-Smith si è trasferito qui dopo l’incontro con una “particolarmente interessante” cameriera di hotel mentre era in vacanza con i suoi amici. La maggior parte degli uomini residenti, dice, e sono ben oltre 60, hanno giovani mogli e neonati o bambini in età scolare primaria. A 73 anni Curtis-Smith è stato sposato tre volte, una volta con una donna australiana e due volte con donne filippine, ed ha 12 figli in tutto, di età compresa da 7 a 47 anni. La RSL cerca di fare del bene, a modo suo, raccoglie fondi per pagare le missioni mediche nei bassifondi, l’acquisto di apparecchi acustici, sedie a rotelle, farmaci per l’asma e regolari controlli medici per i bambini più poveri. Perché non ci sono donne australiane in questa comunità? Gli uomini dicono che vogliono un diverso tipo di donna, qualcuno mette al primo posto la casa e la famiglia. I loro atteggiamenti appartengono al secolo scorso. Essi allegramente riconoscono che sarebbero fuori luogo nella maggior parte delle istituzioni australiane e delle società moderne. Ma sposano le donne filippine, amano i loro figli, li mandano a scuole private e organizzano la cittadinanza australiana. Ad Angeles City, questo li rende giganti morali. La sede RSL si trova nella proprietà australiana Ponderosa Hotel, che si trova a distanza dalla striscia principale di sesso di Fields Avenue. Nel frattempo, la partenza del servizio navetta regolare da Ponderosa a Fields Avenue è stato annunciato, e alcuni uomini lasciano i loro sgabelli del bar per prendere la corsa.

Nel bar del nostro albergo una notte c’era un uomo afro-americano tatuato seduto con due giovanissime ragazze. Lavorando sul mio portatile, li vedevo con la coda dell’occhio, all’apparenza poteva sembrare una famiglia, dimenticando per un momento che nessuno fa le vacanze in famiglia a Angeles City. Poi l’uomo si alzò e portò le ragazze al piano di sopra in camera sua. Non avevano più di 13anni. Con il mio reporter Dave ci guardammo l’un l’altro. Cosa potevamo fare? Se non avessimo fatto nulla, avremmo dovuto convivere con questo fatto. Abbiamo camminato lungo la strada fino alla stazione di polizia dove ci siamo seduti per un po’ in attesa con vista di una piccola cella, più piccola di una camera da letto di un adolescente, piena di più di 20 uomini filippini semi-nudi. Il poliziotto mi strinse la mano. Gli abbiamo detto che avevamo visto ragazze minorenni portate in una camera di albergo. “Ah,” ha detto. “Questo è illegale, succede anche nel suo paese?”, gli abbiamo assicurato che non era il caso. Gli abbiamo dato l’indirizzo del nostro hotel. Egli ci ha ringraziato per avere riportato il fatto e che avrebbero controllato, poi ci strinse la mano. Egli non ha verbalizzato il nostro racconto e non ci ha nemmeno chiesto i nostri nomi. Abbiamo rivisto l’uomo con le minorenni anche la sera successiva. Dalla finestra della mia stanza, potevo vedere il Monte Pinatubo all’orizzonte guardando come un vulcano da cartone animato, il cratere perfettamente simmetrico. La sua eruzione nel 1991 è stata la seconda più grande del 20° secolo. Cenere letale è piovuta giù e gli effetti si sono fatti sentire in tutto il mondo. Ho immaginato, forse desiderato, un’altra eruzione. Fuoco e zolfo, che piovono sulla città degli angeli. Sui dannati e gli innocenti, e sul resto di noi, che siamo implicati in qualche modo.

La seconda parte del reportage sul turismo sessuale nelle Filippine della giornalista australiana Margaret Simons verrà proposta in un prossimo articolo. Là racconteremo la storia di alcune ragazze, di alcuni “angeli caduti”, della assoluta mancanza di assistenza e protezione per queste giovani ed anche giovanissime donne, del degrado e della povertà che le spingono alla prostituzione. Da notare che prostituzione e aborto nelle Filippine sono illegali e perseguibili per legge, ma questo non cambia le cose. Non perdete la prossima seconda e definitiva parte di questo reportage.

 

Share