Le sette lingue più antiche del mondo ancora in uso

Le lingue parlate nel mondo sono tante, alcune hanno una storia recente, altre si perdono nella notte dei tempi e sette lingue di queste sono ancora in uso. C’è stato un tempo in cui gli esseri umani erano soliti comunicare attraverso gesti e suoni orali primitivi, il concetto di linguaggio strutturato nacque circa 10.000 anni fa attraverso la scrittura.

L’origine della prima lingua è molto dibattuta in quanto vi sono diversi mezzi di comunicazione che possono essere attribuiti come lingua. Tuttavia, i linguisti studiando migliaia di lingue sono giunti alla conclusione che l’età di una lingua dovrebbe essere calcolata dalla sua prima apparizione nei testi e nel suo uso contemporaneo. A questo proposito, vi presentiamo le sette lingue tra le più antiche  al mondo che sono ancora ampiamente utilizzate.

Lingua Tamil
Lingua Tamil

Le sette lingue più antiche: Tamil (origine 300 a.C.)

Il primo esempio di linguaggio può essere fatto risalire al 300 a.C., ma si ritiene che la sua origine risalga al 2500 a.C. circa. Nel mondo di oggi, circa 78 milioni di persone parlano il tamil. È questo fatto di utilità contemporanea che rende il Tamil la lingua più longeva al mondo.

Le sette lingue più antiche: Sanscrito (origine 2000 a.C.)

Considerato il “linguaggio degli dei”, il sanscrito è l’antica lingua dell’India. Il primo esempio di questa lingua può essere trovato nel secondo millennio a.C. La lingua è ancora parlata da un piccolo gruppo di persone. L’influenza del sanscrito su diverse lingue occidentali è nota a tutti. Anche il linguaggio di base dei computer era costruito secondo i principi del sanscrito.

Le sette lingue più antiche: Greco (origine 1500 a.C.)

Un tempo tutti i più importanti filosofi e studiosi del mondo erano soliti pensare, parlare e scrivere in greco. La lingua risale al 1500 a.C. circa. Attualmente circa 13 milioni di persone che vivono in Grecia e Cipro parlano questa lingua che è anche riconosciuta come lingua ufficiale dall’Unione Europea.

Lingua Cinese
Lingua Cinese

Le sette lingue più antiche: Cinese (origine 1250 a.C.)

Il cinese è la prima lingua parlata dal maggior numero di persone nel mondo. Circa 1,2 miliardi di persone considerano il cinese la loro prima lingua. L’origine della lingua è stata fatta risalire al 1250 a.C. nella tarda dinastia Shang. Insieme al tamil, il cinese è una delle lingue più antiche sopravvissute al mondo che ha un valore così contemporaneo.

Le sette lingue più antiche: Ebraico (origine 1000 a.C.)

Molti credono che l’ebraico sia stato usato negli ultimi 5000 anni. Tuttavia, il primo esempio della lingua ebraica è stato trovato intorno al 1000 a.C. La lingua cessò di essere parlata dal 200 al 400. Al momento, circa 9 milioni di persone parlano l’ebraico in tutto il mondo.

Le sette lingue più antiche: Latino (origine 75 a.C.)

Il latino è una delle più antiche lingue classiche sopravvissute al decorso del tempo. Come il sanscrito, anche il latino ha influenzato numerose lingue nel corso del tempo. La prima apparizione di questa lingua può essere fatta risalire al’epoca dell’Impero Romano, che si formò intorno al 75 a.C. Il latino è ancora la lingua ufficiale della Città del Vaticano ed il polacco ha una base di questa lingua parlata da circa 56 milioni di persone. Il latino viene ancora imparato da milioni di persone in tutto il mondo.

Le sette lingue più antiche: Arabo (origine 512)

Attualmente, circa 290 milioni di persone considerano l’arabo come prima lingua. Il primo esempio di iscrizione araba risale al 512. Paesi del Medio Oriente come Emirati Arabi, Arabia Saudita, Libano, Siria, Iraq, Iran, Israele, Egitto, Giordania, Kuwait, Oman e altri usano l’arabo per documenti ufficiali e lo considerano come la loro lingua madre.

Share