La Bibbia è considerato un libro sacro per i cristiani e gli ebrei, un libro tenuto nella massima considerazione tra le cui pagine si celano molti misteri. Molti non credono alla Bibbia come libro sacro in quanto sono descritti avvenimenti e personaggi di cui non si ha una notizia storica né una collocazione temporale certa. Vediamone alcune.
Il giardino di Eden.
Il Giardino di Eden è menzionato nella Bibbia come la prima casa dell’umanità, dove vissero il primo uomo e la prima donna, Adamo ed Eva, un luogo paradisiaco con una natura rigogliosa dove i cosiddetti capostipiti dell’umanità vivevano beatamente. Ma è mai esistito questo posto? Dov’era? Vi è traccia attuale? Ovviamente solo supposizioni.
Angeli e demoni.
Nella Bibbia viene riportata l’esistenza di esseri razionali, ma non erano esseri umani ma esseri spirituali. Esseri “buoni”, gli angeli, ed esseri “cattivi”, i demoni. Ma può esistere un essere senza materia? E dove vivono? Vivere è una prerogativa solo per gli esseri materiali o anche spirituali? Esistono ancora?

Torre di Babele.
Cosa è successo alla Torre di Babele? Quale era la sua dimensione? Secondo la Bibbia, c’era un popolo che voleva costruire una torre che raggiungesse il cielo, ma non fu completata perché era un affronto a Dio che li punì confondendo il loro linguaggio. Da una unica lingua la gente cominciò a parlare lingue diverse e nacquero le lingue. Probabilmente, riflettendo sulla storia nella Bibbia, la torre è stata distrutta, forse da Dio stesso. Ma non ci sono prove archeologiche della sua esistenza. Come mai una torre di così grandi dimensioni non ha lasciato resti archeologici? Dove si trovava? In effetti, qual’era la sua dimensione dal momento che aveva l’obiettivo di raggiungere il cielo? Dov’è il cielo esattamente?
I re Salomone e David.
I re Salomone e David hanno avuto un’importanza notevole nella storia della gente del tempo, secondo quanto la Bibbia riporta. Ma non ci sono prove archeologiche o storiche della loro esistenza. Personaggi di fantasia o persone reali? E le famose miniere di re Salomone sono realmente esistite? Dove si trovavano?

Arca dell’Alleanza e Arca di Noè.
Altri misteri a cui l’umanità ha cercato di dare una risposta andando alla ricerca di queste reliquie, inutilmente. L’Arca dell’Alleanza, secondo la Bibbia, aveva poteri straordinari, qualcuno presuppone fosse anche una misteriosa arma in mano agli ebrei. Dentro c’erano le tavole dei dieci comandamenti, la verga di Aronne e la manna. Ma è mai esistita? Dov’è adesso? E cosa succederebbe se qualcuno la trovasse? Si impadronirebbe dei suoi poteri? L’Arca di Noè era una grande barca che resistette a una pioggia continua di 40 giorni e 40 notti, il famoso diluvio universale, portando in salvo pochi eletti e tutte le specie animali. Ma l’Arca di Noè è realmente esistita? Dove si trova? Del diluvio universale, oltre che nella Bibbia, si parla in varie leggende di molti popoli, ma con l’entità di quella alluvione, perché non c’è alcuna relazione scientifica sul fatto che ci sia stato davvero un diluvio di quelle proporzioni in quel momento? E quando esattamente?
L’apertura del Mar Rosso e le dieci piaghe.
L’apertura del Mar Rosso e il lancio delle dieci piaghe sul popolo egiziano sono resoconti sorprendenti, al di fuori della nostra comprensione, quando analizziamo criticamente. Dio avrebbe lanciato sul popolo egiziano degli eventi nefasti per costringere il faraone a lasciare liberi gli ebrei. Ma chi era il faraone d’Egitto al tempo dei fatti narrati? La Bibbia non ne fa il nome. Gli ebrei fuggono e vengono inseguiti dai soldati egiziani, ma Mosè, altro personaggio di cui non vi è traccia storica, riesce a fare aprire magicamente il Mar Rosso creando una via di fuga per gli ebrei richiudendo poi il varco sopra i malcapitati soldati egiziani che perirono tutti. Ma non c’è traccia alcuna di questi eventi. Fiabe?
Codice nella Bibbia.
Il codice della Torah, dall’ebraico insegnamento o anche legge, sta ad indicare i primi cinque libri della Bibbia originale, quella ebraica. Sembra che nel testo sia stato inserito un “codice”: partendo da una lettera e seguendo una certa metrica si ottengono altre parole di senso compiuto, addirittura anche delle profezie. Nella Bibbia è stato volutamente inserito un codice? Perché? O questa è solo una coincidenza?
Sodoma e Gomorra.
Sodoma e Gomorra erano due fiorenti città che secondo la Bibbia furono distrutte da Dio con il fuoco a causa della malvagità e della depravazione della popolazione locale. Le città furono rase al suolo e tutta la popolazione perì. Ma sono mai esistite queste città? Dove si trovavano? Non ci sono prove archeologiche dell’esistenza di queste città. Storia allegorica?
Sansone.
Secondo la Bibbia, c’era un uomo estremamente forte, Sansone, in grado di combattere e vincere contro un leone o di abbattere pilastri giganteschi come quelli della casa in cui i Filistei erano riuniti per onorare il loro dio Dagon. La fonte di questa forza immane era stata concessa da Dio ed era nei suoi capelli. Questa storia è vera? Sansone è veramente esistito?
Gesù e Dio.
Gesù e Dio esistono? Qui abbiamo i due più grandi misteri della Bibbia. E l’importanza di affermare la loro esistenza è così grande che senza di loro non ci sarebbero tutte le religioni basate su questo libro. Forse questa è una domanda così complessa che rispondere con convinzione è molto difficile. Gesù ha una presunta evidenza: la Sindone. Il grande problema è che un tale evento gigantesco (la venuta di Gesù sulla Terra e i suoi insegnamenti) non ha prove storiche, tutto si basa sul racconto biblico. Per la domanda se Dio esiste, parliamo di una cosa che è al di là della nostra comprensione quando analizziamo criticamente. Credere è essenziale per la speranza. Quindi, la fede entra in gioco. L’esistenza di Gesù e Dio è una questione di credere. È improbabile che un giorno conosceremo la verità della loro esistenza, avere delle prove, non importa quanto sia avanzata la nostra tecnologia e le nostre conoscenze in futuro. Oggi si può solo credere o non credere.