Ecco una ipotetica sfida per voi: vi è data l’opportunità di stare davanti a un buco nero nello spazio e scoprire dove potrebbe portare, fareste il salto? E se riuscissi a lavorare al tuo coraggio, cosa accadrebbe esattamente quando entreresti in quel gigantesco vuoto nell’universo dove nemmeno la luce può sfuggire? Il professor Richard Massey dell’Università di Durham osserva che, per quanto sappiamo sul cosmo, non abbiamo esattamente tutti i dati quando si tratta di buchi neri. Allora, dove andresti a finire se cadessi in un buco nero? “Chi lo sa? Cadere attraverso un orizzonte di eventi, letteralmente passando oltre il velo, una volta che qualcuno lo supera, nessuno potrebbe mai inviare un messaggio indietro. Sarebbe fatto a pezzi dall’enorme gravità, quindi dubito che chiunque cada lì dentro arriverebbe da qualche parte.”
Fatto a pezzi? Non è esattamente quello che tutti vogliono sentire. Ma si inserisce nei fatti che abbiamo riguardo al mistero dei buchi neri. La maggior parte dei fisici concorda che la teoria generale della relatività di Albert Einstein predisse i buchi neri perché collegavano lo spazio-tempo con la gravità. Questo ha implicazioni dirette per la morte delle stelle, secondo Live Science: “È noto che un buco nero deriva dalla morte di una stella massiccia che lascia dietro di sé un piccolo e denso nucleo residuo. Supponendo che questo nucleo abbia più di tre volte la massa del Sole, la gravità travolgerebbe a tal punto che cadrebbe su sé stessa in un unico punto, o singolarità, intesa come il nucleo infinitamente denso del buco nero.” Quindi cosa significa una forza di gravità zero come quella che si trova in un buco nero per il corpo umano? Non c’è niente di buono, questo è sicuro, il professor Massey dice: “Le forze di marea ridurrebbero il tuo corpo in fili di atomi (o ‘spaghettification’, come è anche noto) e l’oggetto finirebbe schiacciato alla singolarità. L’idea che si possa uscire da qualche parte, forse dall’altra parte, sembra assolutamente fantastica.” Così tanto per viaggiare a velocità inaudita attraverso l’universo attraverso un buco nero. Ripartiamo da zero.
Abbandoniamo le nostre speranze di usare un buco nero per qualsiasi scopo produttivo di mezzo di trasporto e concentriamoci invece su un wormhole. Funzionerebbe? Alcuni nella comunità scientifica hanno suggerito che i buchi neri potrebbero effettivamente essere wormhole per altre galassie, e Einstein stesso ha esplorato la possibilità. Einstein si alleò con Nathan Rosen per teorizzare ponti che collegano due diversi punti nello spazio-tempo nel 1935. Ma ha guadagnato un po’ di terreno fresco nel 1980, quando il fisico Kip Thorne, uno dei maggiori esperti al mondo sulle implicazioni astrofisiche della teoria generale di Einstein relatività, ha sollevato una discussione sul fatto che gli oggetti potrebbero fisicamente viaggiare attraverso di loro.” Il problema è che non è nemmeno certo che ci sia una cosa come i wormhole, secondo il fisico teorico americano e premio Nobel Kip Thorne: “Non vediamo oggetti nel nostro universo che potrebbero diventare wormhole con l’età.”
Forse i buchi neri portano a buchi bianchi. Questa è una teoria che ha guadagnato trazione nel 1960, quando il cosmologo russo Igor Novikov lo ha menzionato per la prima volta. Ecco come funziona: “Novikov ha proposto che un buco nero si collega a un buco bianco che esiste in passato. A differenza di un buco nero, un buco bianco permetterà alla luce e alla materia di uscire, ma la luce e la materia non saranno in grado di entrare.” Ma ci sono problemi anche con questa idea. Sappiamo che i buchi neri muoiono, ma non siamo sicuri se diventano buchi bianchi o se un buco bianco è semplicemente l’opposto di un buco nero. Tutta questa argomentazione ci riporta al punto in cui abbiamo iniziato in molti modi: un buco nero non porta da nessuna parte, e anche se lo facesse, non vivresti mai per vedere l’altro lato.
I fisici Ahmed Almheiri, Donald Marolf, Joseph Polchinski e James Sully hanno espanso il lavoro svolto da Stephen Hawking e hanno inventato un’idea convincente: “Hanno lavorato su una teoria che è diventata nota come il firewall AMPS, o l’ipotesi del firewall buco nero. Con i loro calcoli, la meccanica quantistica potrebbe trasformare l’orizzonte degli eventi in un gigantesco muro di fuoco e tutto ciò che entra in contatto brucerebbe in un istante. In questo senso, i buchi neri non portano da nessuna parte perché nulla potrebbe mai entrare.” Ma questa teoria viola direttamente la teoria generale della relatività. Non c’è davvero risposta alla domanda su dove vai se cadi in un buco nero, e i buchi neri nell’universo si sono rifiutati di dare una risposta, quindi dovremo solo continuare a cercare, esplorare e teorizzare.