Un pesce preistorico ritenuto oramai estinto da milioni di anni, il Celacanto, è sorprendentemente emerso vivo e vegeto dal profondo dell’Oceano Indiano. A scoprirlo un gruppo di pescatori a caccia di squali al largo del Madagascar. Il celacanto è un esemplare della specie “Latimeria chalumnae”, una antica specie animale risalente a ben 420 milioni di anni fa, e popola gli abissi profondi del mare.

Il Celacanto ha un colore grigio-azzurro con un corpo ricoperto di macchie bianche di forma irregolare. Questi colori gli permettono di mimetizzarsi perfettamente con gli anfratti e le grotte buie dove normalmente vive. Questo pesce preistorico ha 8 pinne, di cui due, secondo il National Geographic, sostenute da ossa che si estendono come gambe. Può raggiungere i 90 kg di peso e 2 m di lunghezza. Come tutti i pesci degli abissi, i suoi occhi sono perfettamente adatti a guardare nel buio o in condizioni di luce davvero scarsa. Essendo un antichissimo esemplare preistorico, contemporaneo dei dinosauri che si sono estinti 65 milioni di anni fa, il Celacanto ha avuto la “fortuna” di sopravvivere in un ambiente isolato ed inalterato e non ha mai avuto la necessità di evolversi e modificare le sue caratteristiche per salvaguardarsi dall’ambiente e dai predatori.
Ma ci siamo noi uomini, che ci siamo “evoluti” anche nel modo di pescare e cacciare, noi che abbiamo già causato l’estinzione di molte specie animali e vegetali, noi che stiamo già causando l’estinzione delle balene ed altri animali, noi adesso, dopo milioni di anni, saremmo capaci di distruggere anche questo antichissimo pesce con il sistema di pesca con reti da imbrocco (usate per la caccia agli squali), reti ad alta tecnologia d’altura che sono in grado di raggiungere il punto in cui si radunano i celacanti, a oltre 100 metri sotto il livello del mare.
Ci auguriamo che il simpatico celacanto riesca a sopravvivere altri milioni di anni, se l’uomo si atterrà alla pesca sostenibile e alla tutela della biodiversità marina.
Articolo positivo. Il mondo è pieno di meraviglie!